Le psicoterapie di gruppo online
La diffusione della psicoterapia online e il passaggio dal cerchio del gruppo al quadrato dello schermo hanno comportato la necessità di ripensare le pratiche terapeutiche [...]
La diffusione della psicoterapia online e il passaggio dal cerchio del gruppo al quadrato dello schermo hanno comportato la necessità di ripensare le pratiche terapeutiche [...]
L’esperienza dei pazienti nella terapia di gruppo online è stata esplorata mediante una ricerca che ha indagato diverse aree: il setting, che comprende le reazioni [...]
L'idea che siamo fatti biologicamente di relazioni sociali è stata elaborata da Franco Fasolo, uno dei maggiori esponenti e innovatori della Gruppoanalisi italiana, che ha [...]
Il Ciclo dei seminari Asvegra 2022, La cura dei legami. Pazienti e terapeuti attraverso i dispositivi gruppali, vuole rappresentare una risposta resiliente all’attacco profondo ai [...]
La relazione clinica mediata dallo schermo nella psicoterapia di gruppo online è una esperienza molto recente in Italia, dove non era mai stata praticata prima [...]
S.H. Foulkes è il fondatore della Gruppoanalisi, uno sviluppo teorico e clinico della Psicoanalisi che si afferma a partire dagli anni '60 del secolo scorso [...]
In questo ultimo seminario ci siamo occupati del ruolo della gruppalità, tra individualità e appartenenza, nella formazione della identità degli psicoterapeuti. Abbiamo visto come, in [...]
Questo volume ha due epicentri concettuali, quello di Rete e quello di Gruppo. Entrambi sono presenti anche nella vita psichica individuale che non è solo [...]
La Carta di Rete è un colloquio di matrice gruppoanalitica che descrive il funzionamento mentale e relazionale. Tale matrice è rintracciabile nell'uso della metafora della [...]